Sign in to confirm you’re not a bot
This helps protect our community. Learn more
LE API E L’UOMO (ciclo di conferenze): primo incontro
LE API E L’UOMO - ciclo di conferenze a cura di Galeazzo Sciarretta La simbiosi tra uomo ed api – o piuttosto lo sfruttamento sistematico da parte del primo dell’operosità delle seconde – ha origini molto antiche, essendo stati questi utili imenotteri forse la prima specie animale “addomesticata”; inizia quindi con la stanzialità e la pratica dell’agricoltura, contribuendo poi in modo determinante a quest’ultima con la preziosa funzione dell’impollinazione di piante da frutto. Oggi, però, la loro sopravvivenza è seriamente minacciata dal grave peggioramento del quadro climatico ed ecologico, da alcuni trattamenti fito-sanitari e dalle monocolture. Quest’Accademia, fondata nel 1768 proprio con l’iniziale mandato dello studio e del miglioramento delle pratiche agricole, ha ritenuto suo dovere fare il punto della situazione, mettendo a contatto con il pubblico esperti di indiscussa competenza. 12-19-26 Maggio 2022 ore 17.00-19.00 presso la sede d’Accademia via Leoncino, 6 - Verona e in streaming Primo incontro Massimo Valsecchi - Galeazzo Sciarretta, AASL di Verona Presentazione dell’iniziativa Paolo Fontana, apidologo presso Fondazione Edmund Mach e presidente di World Biodiversity Association Come l’ape ha addomesticato l’uomo Per prenotazioni e informazioni scrivere a accademia@aaslvr.it - 045-5702278 L’evento sarà trasmesso anche in streaming dalla nostra pagina Facebook e dal nostro canale Youtube. I links saranno inviati tramite newsletter una settimana prima dell’evento e saranno visibili dal nostro sito nella sezione eventi e sulle nostre pagine social. PER I MEDICI VETERINARI SARANNO ASSICURATI I CREDITI SPC

Follow along using the transcript.

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere

412 subscribers